
19 febbraio 2023 | IL GRUFFALÒ
Fondazione AIDA
Tratto dal bestseller di Julia Donaldson e Axel Sheffler
Regia e adattamento teatrale Manuel Renga
Adattamento drammaturgico Pino Costalunga
Un musical per tutta la famiglia tratto dal bestseller di Julia Donaldson e Axel Sheffler.
Cosa fanno quattro giovani amici nel bosco? Vanno a ripulirlo, direte voi, visto che si vedono all’inizio dello spettacolo proprio mentre lo stanno facendo. A noi viene il dubbio che ci vadano per passare qualche giorno e, soprattutto, qualche notte, accampati in una tenda. La sera, attorno a un fuoco si racconteranno storie di paura: in particolare quella di un topolino che, affamato, decide di attraversare il bosco frondoso. Alla ricerca della ghianda amata incontra tre brutti ceffi che lo vogliono mangiare: una volpe, una civetta e una biscia. Il furbo topolino trova una soluzione che nessuno si può immaginare, nemmeno lui forse: un mostro terribile dal nome assai noto ai bambini: IL GRUFFALÒ.
SOLO PER QUESTO SPETTACOLO PRENOTAZIONE AL 392 0449404
(dalle ore 10 alle 13 di sabato 18 febbraio)
PROSSIMO SPETTACOLO
5 marzo 2023 | PIRÙ DEMONI E DENARI
Compagnia Walter Broggini
Spettacolo di burattini a guanto in baracca
Creazione, allestimento e animazione:
Walter Broggini
Burattini: Walter Broggini
Costumi: Elide Bolognini
Scenografia ed accessori di scena: Attilio Broggini
L’intricata vicenda altro non è che una libera reinterpretazione del celebre “mito d’Orfeo”. Catapultato suo malgrado al centro della storia, Pirù è costretto controvoglia a discendere più volte all’Inferno per tentare di liberare la bella e ricca Contessa Euridice, spedita laggiù dalle maledizioni del perfido consorte, il Conte Orfeo. Pirù, aiutato da Osvaldo, fedele servitore della Contessa, dovrà guardarsi non solo dalle minacce del Diavolo Belzebù e del suo buffo aiutante Ezechiele, ma anche dalle trappole che gli tenderà il subdolo Orfeo.
Ingresso gratuito, senza prenotazione; inizio spettacoli alle ore 17.

Sono inclusi nella rassegna teatrale anche una serie di laboratori che si terranno presso il ridotto del Teatro Marenco di sabato pomeriggio (ore 16,30)

PARTECIPAZIONE AI LABORATORI E AGLI SPETTACOLI GRATUITA
Guarda la pagina con il programma completo >
Scarica qui il libretto con il programma >
TEATRO ROMUALDO MARENCO
Via Girardengo, Novi Ligure
INFO: Tel. 0143 772 266/230
museodeicampionissimi@comune.noviligure.al.it museodeicampionissimi
museo_campionissimi