
GIOVEDÌ 28 APRILE
ORE 10.00
Nuove tecnologie alla scoperta dei nostri sensi
MONICA GORI | Ricercatrice senior di ruolo presso l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), direttrice del laboratorio dell’Unità per le persone con disabilità visive (U-VIP), ed esperta di sviluppo, integrazione multisensoriale, disabilità visiva e percezione spaziale.

ORE 11.30
Occhio alle bufale: la meravigliosa macchina dell’inganno
MASSIMO POLIDORO | Cofondatore e oggi segretario nazionale del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), direttore della rivista Scienza & Paranormale, dal 1996 è responsabile per l’Europa della James Randi Educational Foundation.

Presentazione dei progetti scolastici
ORE 17.00
PRESENTAZIONE DEI PROGETTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SUPERIORI NOVESI
LICEO AMALDI DI NOVI LIGURE
– Mathemata: i laboratori scientifici del Liceo Amaldi
– Le case del linguaggio:
i laboratori umanistici del liceo Amaldi
CASA DI CARITÀ DI NOVI LIGURE
– Soft-skill: un ponte tra scuola e lavoro
ORE 18.00
Occhio alle bufale: la meravigliosa macchina dell’inganno
MASSIMO POLIDORO | Cofondatore e oggi segretario nazionale del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), direttore della rivista Scienza & Paranormale, dal 1996 è responsabile per l’Europa della James Randi Educational Foundation.
Leggi l’articolo completo sul FESTIVAL DELLE CONOSCENZE 2022