
02|01|2013_03|03|2013
Per festeggiare il centenario del Tour de France, il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure dedica alla Grande Boucle una mostra inaugurata il 2 gennaio 2013, giornata in cui ricorre l’anniversario della scomparsa di Fausto Coppi.
E proprio il grande Airone è al centro dell’esposizione, dedicata in particolare alla storia degli italiani al Tour, insieme ad altri trionfatori, vincitori di tappa e protagonisti della corsa a tappe più famosa del mondo. Tra questi, Gino Bartali e Fiorenzo Magni, i vincitori della maglia à pois come Imerio Massignan e Giovanni Bellini, Felice Gimondi che vinse il Tour nel 1965 e i più giovani che hanno lasciato un segno nella storia del ciclismo, come Marco Pantani.
Per l’occasione e per la prima volta, il Museo dei Campionissimi ospita due importantissimi cimeli: la bicicletta del Tour del 1995 di Fabio Casartelli, concessa in prestito dalla famiglia e dall’omonima Fondazione, e la maglia gialla vinta da Marco Pantani nel 1998, prestata dallo Spazio Pantani di Cesenatico.